Il tour in Vespa da Ispica a Noto che racconta la storia della Sicilia dai normanni ai borboni. Visiterete luoghi meravigliosi, dagli splendidi scenari naturali di Cava Ispica al trionfo del barocco di Noto. Vi racconteremo degli Statella e dei Nicolaci grazie alle rievocazioni storiche dei Milites Trinacriae e del Corteo Barocco. Vi inebrierete del profumo zagara, descritto da Luigi Capuana (di cui si festeggia il centenario dalla morte) nel romanzo Profumo ambientato ad Ispica, e del gelsomino la cui preziosa essenza profumava le donne delle corti d’Europa. Gusterete infine il meglio dell’enogastronomia del Val di Noto nella splendida location di Villa Eleonora di Villadorata, set dello spot del profumo Dolce di Dolce & Gabbana diretto dal maestro Giuseppe Tornatore.
Il raduno sarà il 28/06/2015, alle ore 9:00, in piazza dell’Unità d’Italia ad Ispica (Rg).
Per gli amici vespisti provenienti da altre nazioni, altre regioni o altre province siciliane che saranno ad Ispica già il 27/06/2015, sarà possibile effettuare un tour turistico tra i caratteristici vicoli e monumenti barocchi di Modica e Scicli, città patrimonio Unesco, famosi come “luoghi del Commissario Montalbano” con partenza da Ispica (RG) in p.zza dell’Unità d’Italia alle ore 16:00. Il rientro è previsto per l’ora di cena.
Non ci dilunghiamo ancora, godetevi il trailer e assaporate il Profumo della Sicilia
PROGRAMMA RADUNO | ISCRIZIONE AL RADUNO | DOVE DORMIRE AD ISPICA
- locandina ufficiale I VESPI SICILIANI – Profumo
- cartolina celebrativa distribuita ad Ispica e Noto
- tour in Vespa da Ispica a Noto 28 giugno 2015
- programma raduno I VESPI SICILIANI – Profumo