Ispica – I Giardini del Profumo (luglio 2015)
In occasione del centenario dalla scomparsa del celebre scrittore siciliano Luigi Capuana, domenica 28 giugno, oltre al raduno nazionale “I Vespi Siciliani-Profumo” con cui i vespisti, provenienti anche dall’estero, attraverseranno Ispica e Noto, nella piccola città tanto amata dall’autore de “Il Marchese di Roccaverdina”, si terrà una performance teatrale, dalle ore 19 in poi, sull’altra famosa opera dello scrittore verista, “Profumo”, proprio nei luoghi stessi in cui venne ambientato il romanzo: la suggestiva cornice del chiostro del Carmine, da poco promosso dallo stilista Stefano Gabbana.
I visitatori, inoltre, avranno anche modo di mirare luoghi, persone e fatti della Ispica di un tempo in una mostra fotografica allestita in uno dei quartieri-borgo più antichi della città, di conoscere il centro storico e godere della bellezza di giardini fioriti, aperti per l’occasione, grazie alle passeggiate guidate da appassionati volontari.
Non solo gli occhi, il naso e le orecchie godranno, ma anche il palato potrà gioire, avendo l’opportunità di deliziarsi nei giardini di Profumo di golose granite, dolci, pomodori secchi e vini pregiati tipici della tradizione ispicese, descritta magistralmente da Luigi Capuana.
“Le piace Marzallo? Già non lo conosce; non ha potuto vederlo. Paesetto! Che vuole? Di bello non ha altro che la posizione… e il clima… e le campagne…”“E gli abitanti cortesi” aggiunse Eugenia. (da “Profumo” di Luigi Capuana)
- poster evento
- programma evento
- chiostro del Carmine (ph Giuseppe Santoro)
- Chiostro del Carmine (ph Giuseppe Santoro
- Chiostro del Carmine (ph Giuseppe Santoro)
- convento del Carmine (ph Giuseppe Santoro
- stele
- post Stefano Gabbana
Pingback: Il Profumo della Sicilia in Vespa - Vespa Club Ispica
Mai stato ad Ispica.